Come riconoscere i tempi dei verbi in inglese?

Distinguere i tempi verbali in inglese non è sicuramente “a piece of cake” (non è una cosa facile), ma con questo articolo cercheremo di aiutarti.

Lo schema verbale italiano dei tempi e delle coniugazioni differisce dallo schema verbale inglese, perché i verbi in inglese ci danno un sacco di informazioni sull’azione. Ci dicono, ad esempio, se l’azione è conclusa, per quanto tempo è durata, se è stata ripetuta, se è avvenuta in un momento noto o sconosciuto, se è un’abitudine, ecc.

Di seguito ti presentiamo una piccola guida per aiutarti a riconoscere i tempi verbali partendo, quindi, dalla descrizione dell’azione.

I tempi verbali in inglese: una panoramica

1 - Simple present

L’azione accade sempre o regolarmente, in maniera abitudinaria. Spesso si trova associato ad avverbi di frequenza come “often” (spesso), “usually” (di solito), “always” (sempre).

2 - Simple Past

L’azione è stata compiuta nel passato e ora non accade più. Spesso è accompagnato da espressioni temporali quali “a long time ago” (molto tempo fa), “yesterday” (ieri), “last week” (la scorsa settimana). 

3 - Present perfect

L’azione è accaduta in passato, ma non siamo sicuri di quando sia successa, oppure si è appena conclusa.

4 - Past perfect

L’azione è accaduta in passato prima di un’altra azione, sempre collocata nel passato.

5 - Present continuous

L’azione sta accadendo proprio ora, mentre si parla, oppure succederà in futuro, in maniera programmata ed organizzata (il cosiddetto futuro da agenda).

6 - Past continuous

L’azione stava accadendo in maniera continuativa nel passato, ma poi è stata interrotta. Come per il Present Continuous, anche il Past Continuous si basa sulla durata dell’azione.

7 - Simple future

L’azione avverrà in un futuro anche prossimo. Si usa per esprimere fatti o credenze in modo neutro.

8 - To be going to

È il cosiddetto futuro intenzionale. L’azione avverrà in futuro. Si usa, infatti, per parlare di un futuro premeditato, per esprimere previsioni.

Una volta capito questo meccanismo occorre metterlo in pratica e allora sì che sarà “easy peasy” (facile facile) riconoscere i tempi verbali in inglese. 😊

Enjoy!

Impara l'inglese al tuo ritmo, quando e dove vuoi!

I nostri corsi di inglese online ti offrono la massima flessibilità per raggiungere i tuoi obiettivi.

Indice

0